casa-baccile_ortona - progettomt.it | arch. Marco Trivellone

Marco Trivellone
architetto
progettomt.it
Marco Trivellone
progettomt.it
architetto
Vai ai contenuti

Menu principale:

Casa Baccile
Villa Rogatti - Ortona CH
2019


Miglioramento sismico ed energetico. Fabbricato rurale della prima metà del '900, Casa Baccile presentava un evidente stato di degrado delle strutture, dovuto ad un cessato utilizzo abitativo già da molti decenni, a causa di caratteristiche non più idonee a soddisfare standard abitativi minimi. Si è così reso necessario un radicale intervento di risanamento delle strutture, unitamente a una differente organizzazione degli spazi interni e a nuove dotazioni impiantistiche prima assenti, in grado di rispondere alle nuove esigenze abitative della committenza. L'intervento di recupero delle strutture è stato accompagnato da specifiche azioni al fine di conservare la memoria di casa rurale che il fabbricato ancora esprimeva.
Le strutture portanti, in muratura in pietrame locale e mattoni, sono state consolidate mediante l'impiego di sistemi di coprovata validità tecnica, al fine di ottenere un miglioramento strutturale che avvicinasse il più possibile la capacità sismica del fabbricato agli standard imposti dalle norme tecniche per le nuove costruzioni. Nello specifico, alcuni degli interventi strutturali principali sono stati: consolidamenti diffusi mediante iniezioni di malta nei paramenti murari, scuci-cuci localizzati, incatenamenti ai piani mediante tiranti in acciaio, consolidamenti di volte mediante rete in GFRP, formazione di cordolo sommitale in acciaio e sostituzione della copertura con falda del tipo non spingente. Allo stesso tempo, mediante le nuove dotazioni impiantistiche, un idoneo sistema di ventilazione in copertura, e grazie all'inserimento di nuovi serramenti con migliori trasmittanze, il fabbricato ha conseguito anche un miglioramento delle prestazioni energetiche.
L'involucro dell'edificio e le sue superfici contribuiscono a mantenere inalterato il rapporto il contesto, caratterizzato da elevate valenze paesaggistiche. Il recupero degli antichi coppi, l'eliminazione di superfetazioni, la scelta di colorazioni tradizionali, così come il ripristino e il completamento di alcuni elementi architettonici caratterizzanti la facciata, rendono Casa Baccile perfettamente integrata nel paesaggio circostante. Anche all'interno si è preferito mantenere un rapporto di continuità con gli elementi preesistenti, scegliendo di conservare tutte le superfici voltate così come le antiche pavimentazioni, opportunamente reintegrate.

Progetto architettonico: Arch. Marco Trivellone
Progetto delle strutture: Ing. Giuseppe Giacca
Progetto energetico: Ing. Gianmaria Cerchiara
Geologo: Geol. Massimo Mangifesta

Impresa esecutrice: PA.ART. srl - Gessopalena (CH)
Impianti: MGM di Macrini Giovanni


GALLERY
© Marco Trivellone architetto | progettomt.it
Albo Prov. di Chieti n. 1102 - P.IVA 02429530690
Ortona (CH) 66026 - Corso Vittorio Emanuele II, 131
Torna ai contenuti | Torna al menu